Sedie e Poltrone per l'Ufficio e la Comunità
SESTA: IL TUO PARTNER
PER LE SEDIE DA UFFICIO E COMUNITÀ

Certificazioni ISO 9001 - 14001

Con lo scopo di certificare e di verificare la rispondenza dei propri mobili imbottiti alle normative correnti, Sesta si avvale di laboratori ufficiali esterni di controllo e certificazione, quali Catas o Giordano.

Inoltre, con proprio personale specializzato ed adeguate attrezzature, l’Azienda provvede ad effettuare test dinamici UNI e EN al fine di verificare nel tempo la qualità dei prodotti nei vari lotti produttivi.

Certificazione FSC®

Ponendosi l’obiettivo di realizzare i propri prodotti perseguendo un a via eco-compatibile, etica ed attenta alle componenti Sociali ed Ambientali, Sesta srl ha deciso di implementare un sistema di gestione della Catena di Custodia FSC® adeguandosi a tutti i valori espressi da FSC® (Forest Stewardship Council®).
Scopri la selezione dei nostri prodotti certificati FSC®.

Ministero del lavoro

Il Ministero del Lavoro interviene con specifiche leggi al fine di mantenere uno standard elevato di sicurezza a garanzia della salute dei lavoratori.

Ministero dell'Interno

Il Ministero dell’Interno, in maniera specifica attraverso il corpo dei VV.F., ha emanato una serie di norme e regole tecniche ai fini della prevenzione degli incendi.

I mobili per ufficio destinati ad essere incorporati o assemblati in modo permanente in edifici ed in altre opere di ingegneria civile devono, pertanto, essere realizzati con materiali di cui sia stato attestato il requisito di reazione al fuoco.

Questo perché sia possibile garantire, in base alla diversa destinazione d’uso di ciascun prodotto, un alto livello di protezione ai fini della sicurezza antincendio.

Normative

L’UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione – svolge attività normativa in tutti i settori – industriale, commerciale e terziario, ad esclusione del settore elettrico/elettrotecnico. 

Le norme sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione, etc.) di un prodotto, processo o servizio, a seconda dello stato dell’arte e sono il risultato del lavoro di migliaia di esperti in tutto il mondo. 

Nel campo specifico dei mobili e delle sedie, siano esse destinate all’ufficio o alla comunità, diverse norme regolano la realizzazione dei prodotti in base alle diverse tipologie di utilizzo.

Richiesta Informazioni